Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Ultim’ora: è morto Papa Francesco. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale; i due incontri dell’ex-sindaco Baroncini con il Pontefice

Ultim’ora: è morto Papa Francesco. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale; i due incontri dell’ex-sindaco Baroncini con il Pontefice

Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile. Il Pontefice si trovava a Roma, a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli. A dare la notizia il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
Ieri aveva partecipato alle celebrazioni della Pasqua e poi aveva girato tra la folla a bordo della sua jeep scoperta.
L’Amministrazione Comunale di Montecatini Terme esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La città riconosce il suo ruolo di guida spirituale e il suo impegno verso i valori di umanità e solidarietà.
“A nome della comunità di Montecatini Terme, desideriamo esprimere le nostre più sentite condoglianze per la perdita di Papa Francesco. Il suo messaggio di speranza e il suo esempio di vicinanza ai più deboli rimarranno un punto di riferimento per molti.”
L’Amministrazione invita i cittadini a un momento di riflessione in memoria del Santo Padre.

La Diocesi

Questa la nota della Diocesi: “Con animo colmo di dolore, ci uniamo alla Chiesa universale nel pianto per la nascita al Cielo di Sua Santità Papa Francesco.
Ringraziamo il Signore per aver donato al mondo un Pastore instancabile testimone del Vangelo, padre amorevole dei poveri, artigiano di pace e uomo di profonda preghiera.
Preghiamo e affidiamo la sua anima alla misericordia infinita di Dio, certi che il suo spirito continuerà ad accompagnare il cammino della Chiesa.
“Servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo Signore” (Mt 25,21)“.

I due incontri dell’ex-sindaco

Ricordi speciali sono quelli dell’ex-sindaco Luca Baroncini, che, infatti, ha avuto la grande opportunità di incontrare Papa Francesco in due occasioni. I sindaci Anci furono ricevuti dal Pontefice nel febbraio 2022 e nel maggio 2024.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi