Domenica 30 marzo debutta “Pescia Vintagemania” all’ex-mercato dei fiori: presenti un centinaio di espositori

Replicare il grande successo di pubblico fatto registrare da Toscana Auto Collection e Pescia Antiqua della scorsa domenica è certamente cosa assai difficile, visto il numero elevato dei visitatori giunti in città anche da fuori regione, richiamati da due eventi importanti, sapientemente pubblicizzati e promozionati con una incisiva campagna informativa che ha interessato tv, quotidiani, social ed altro.
La grande volta dell’ex mercato dei fiori così come il centro storico sono stati invasi da tantissima gente, appassionati e curiosi, che hanno apprezzato le manifestazioni e l’accoglienza della città, dimostrandosi all’altezza della situazione, grazie anche al piano del traffico e della sosta attivato dall’Amministrazione Comunale. Una giornata da ricordare e da tenere ben presente quando si parla delle reali potenzialità di Pescia quale città a vocazione turistica.
Domenica prossima, 30 marzo 2025, l’associazione culturale Pinocchio 3000 prova a bissare questo successo con una nuova, interessante manifestazione anch’essa programmata sotto la grande volta del rinnovato ex mercato dei fiori di via Amendola, indicato, per l’occasione, come “Pescia Expo”.
Forti dell’esperienza maturata nell’organizzazione di innumerevoli eventi in tanti anni di attività, si prova a lanciare una nuova fiera dedicata al vintage, chiamata “PESCIA VINTAGEmania”.
Un centinaio di espositori provenienti da tutta Italia hanno già confermato la loro partecipazione mandando esauriti tutti gli spazi disponibili: sarà piacevole passeggiare tra le colorate bancarelle di abbigliamento usato, bigiotteria, giocattoli, accessori per la casa e la persona, calzature, dischi in vinile, musicassette, cd, vecchi impianti stereo, videogiochi libri, fumetti, handmade, modernariato, collezionismo, hobbistica e altro ancora.
Una esperienza sensoriale e emotiva e intellettuale che rende i visitatori protagonisti di un revival che trascende i confini temporali, in cui il passato è fonte d’ispirazione. Una immersione nello stile di vita, nella moda e nel costume di uno “scampolo di storia” con eventi collaterali coinvolgenti, come eventi di musica live e mostre a tema.
Un tuffo nel passato a partire dagli anni ’60 e ’70 con la moda, il modernariato, articoli da collezionismo, profumi, capi sartoriali dell’epoca, pezzi di design, con un occhio di riguardo al mercato che si è creato intorno ad essi e al mondo del collezionismo.
Per rendere la manifestazione più invitante e per darle ancora di più l’aspetto di una vera e propria festa del vintage, il programma verrà arricchito con una mostra delle storiche Fiat 500, rigidamente d’epoca e con la musica e l’animazione di quegli anni proposta da Ringo DJ della mitica discoteca Concorde di Chiesina Uzzanese.
All’interno della manifestazione, a cura del bar Centrale di Pescia, verrà attivata anche una zona per cocktail, caffè, tavola calda e tutti i servizi di bar.
Il pubblico potrà accedere gratuitamente dalle ore 9 alle ore 18.
Dopo l’edizione di prova della prossima domenica, “PESCIA VINTAGEmania” potrebbe tornare, come appuntamento fisso, tutti i mesi alla terza domenica ed al sabato precedente, arricchendo la città con una nuova manifestazione.
“PESCIA VINTAGEmania” è una manifestazione patrocinata dal Comune di Pescia. Info: 0572 1913547
Una settimana fa “Toscana auto Collection”
Eravamo nel mese di marzo del 2019 quando Pescia ospitò, presso il nuovo mercato dei fiori, l’ultima edizione di Toscana Auto Collection, la mostra mercato dedicata alle auto, moto e ricambi d’epoca. La successiva edizione del mese di settembre venne spostata a Pistoia all’ex Breda per inagibilità della struttura Mefit, per poi fermarsi definitivamente per due anni a causa del Covid.
Domenica 23 marzo (l’appuntamento di sabato 22 è stato annullato per l’allerta meteo), Toscana Auto Collection tornerà nuovamente a Pescia, sotto la grande volta del rinnovato ex mercato dei fiori di via Amendola, nel luogo dove tutto ebbe inizio oltre trenta anni fa!
Grazie al lavoro dell’associazione culturale Pinocchio 3000 condiviso e patrocinato dall’Amministrazione Comunale, Pescia tornerà ad essere, per due giorni, la capitale italiana degli appassionati delle due e quattro ruote d’epoca, richiamando espositori da mezza Europa e, sicuramente, tantissimi visitatori e collezionisti da tutti i luoghi, alla ricerca del pezzo originale per terminare il restauro o la manutenzione del veicolo utilizzato da giovane oppure appartenuto al babbo e, addirittura, al nonno. Esauriti, in pochissimo tempo, tutti gli spazi espositivi a confermare quanto fosse atteso questo momento nel settore.
Ricambi e accessori d’epoca per ogni mezzo, bici, moto, tante auto prestigiose, editoria specializzata, modellismo, abbigliamento in tema, spazi dedicati ai clubs e alle scuderie, una bella mostra di trattori d’epoca e tanto altro saranno i veri protagonisti della “due giorni pesciatina”, collocati in un ambiente ristrutturato e munito di tutti i servizi di accoglienza per il pubblico che potrà accedere, in entrambi i giorni, dalle ore 9 alle ore 18, con biglietto di ingresso di 12 euro , scontato per i clubs accreditati e gratuito per i bambini.
Contemporaneamente, domenica 23 marzo, dalle ore 9, Piazza Mazzini ed il centro storico ospitano una nuova, interessante edizione di Pescia Antiqua , la grande fiera d’antiquariato, artigianato e collezionismo con le bancarelle collocate in tutte le strade e piazze messe a disposizione per la manifestazione. Anche per questa iniziativa, tutto esaurito da tempo: piazza Mazzini ospiterà le bancarelle dell’antiquariato selezionato e del collezionismo, borgo della Vittoria i banchi della gastronomia tipica regionale, via Andreotti e via Buonvicini quelle dell’artigianato e del mercatino del riuso mentre in piazza Matteotti verrà allestito uno spazio per l’intrattenimento dei bambini con giochi e i pony e cavalli del centro ippico La Pieve.
Sarà piacevole passeggiare tra tante colorate bancarelle che profumano di antico alla ricerca di un oggetto particolare per arricchire la propria collezione oppure quale idea per un regalo singolare. Tutto intorno alle bancarelle negozi aperti, bar, ristoranti, pasticcerie, pizzerie e paninoteche con i tavoli collocati anche all’esterno dei locali e ricercate proposte gastronomiche della cucina tradizionale pesciatina.
Apertura straordinaria ed ingresso gratuito per visitare la pinacoteca ed il complesso monumentale di San Michele e visita con unico biglietto di ingresso per il Museo Civico e il Palagio con la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti.
Attivato nuovamente anche “trovami a Pescia” grazie alla collaborazione con i volontari delle associazioni “quelli con Pescia nel cuore” e “officina delle arti” che garantirà un accurato servizio di guide per vistare i monumenti e gli angoli più suggestivi della città.
Per accogliere al meglio tutti coloro che visiteranno queste importanti manifestazioni, parcheggi gratuiti in tutti gli stalli pubblici compresi quelli blu e senso unico a salire in via Dante Alighieri per Colleviti- Monte a Pescia in modo da consentire la sosta delle auto sul lato destro della stessa strada.
Info: 0572 1913547
controllate il sito. Grazie
buongiorno da mesi, se io condivido il vostro post sulla Toscana Quando, viene pubblicato non l’ultimo ma il post di novembre
Abbiamo segnalato il problema ai nostri tecnici