Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Teatro Verdi: domenica 30 marzo “Aladin il musical” scritto da Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh

Teatro Verdi: domenica 30 marzo “Aladin il musical” scritto da Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh

Aladin il musical di Stefano D’Orazio, con le musiche dei Pooh è in programma domenica 30 marzo, ore 16.30 al Teatro Verdi di Montecatini. E’ la storia del furfante Aladin e della principessa Jasmine diventa un musical per tutta la famiglia, con la straordinaria partecipazione di Max Laudadio, storico inviato di Striscia la notizia, nel ruolo del Genio della lampada.
Dopo dieci anni, torna in scena, grazie alla Compagnia dell’ORA, lo spettacolo Aladin – Il musical scritto dalla penna di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian. La storia ispirata a uno dei racconti più celebri de Le mille e una notte – Aladino e la lampada Meravigliosa viene messa in scena con la direzione artistica e la regia di Luca Cattaneo, le coreografie di Ilenia De Rosa, e la direzione musicale di Enrico Galimberti. Gli spettatori si immergeranno nel mondo fantastico delle notti d’Oriente, grazie anche ad effetti speciali affidati alla professionalità del Mago Casanova.

La trama
Tra i palazzi e i vicoli dell’antica Bagdad, le vite di due persone molto diverse tra loro sono destinate ad intrecciarsi. Da una parte l’unica erede al trono, la giovane e ribelle principessa Jasmine, costretta a maritarsi senza amore per dare continuità al Sultanato; dall’altra il giovane Aladin, astuto ladruncolo dal cuore d’oro e “dall’anima pura”, perennemente braccato dalla legge.
Il loro primo incontro è un vero colpo di fulmine. Un idillio, però, subito spezzato dal malvagio Gran Visir, pronto ad intromettersi ed ingannare entrambi per la sua sete di potere.
Sarà il casuale incontro tra Aladin e il Genio della lampada ad offrire al ragazzo la forza di reagire per tentare di cambiare il suo destino e quello della sua amata.
Storia di amore e di amicizia, di ribellione e di giustizia, in una cornice fiabesca arricchita da un pizzico di magia, dove i sogni più profondi possono diventare realtà.
“Sono partito dal teatro – dichiara Max Laudadio –, ho preso parte a diversi musical quando ero più giovane, poi la vita ti porta a fare altro, ma la passione per questo genere teatrale è rimasta dentro, l’ho sempre coltivata, ho continuato a studiare e sono contento che sia arrivata questa opportunità”.

Aladin il musical di Stefano D’Orazio
Compagnia dell’ORA
TESTI: Stefano D’Orazio
MUSICHE: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA: Luca Cattaneo
COREOGRAFIE: Ilenia De Rosa
DIREZIONE MUSICALE: Enrico Galimberti
DIREZIONE TECNICA E SCENOGRAFIE: Fabrizio Cattaneo
EFFETTI SPECIALI ED ILLUSIONI: Antonio Casanova 

Biglietti da € 23 a € 46 prevendite ticketone.it 

PROGRAMMA 2024/2025

Venerdì 28 MARZO| ORE 21:00 | CARLO BUCCIROSSO in “ Il vedovo allegro”
Sabato 29 MARZO| ORE 21:00 | ANTONIO ORNANO in “Maschio caucasico irrisolto” 
Domenica 30 MARZO| ORE 16:30 | ALADIN – IL MUSICAL di Stefano D’Orazio
Domenica 6 APRILE | ORE 16:30| INCANTI – Show di Magia
Sabato 3 MAGGIO | ORE 21:00| MAX ANGIONI in “Anche meno”
Sabato 10 MAGGIO | ORE 21:00 | VINCENZO SCHETTINI “La Fisica che ci piace”

SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

Giovedì 28 NOVEMBRE | ORE 21.00 | EDOARDO BENNATO
Venerdì 10 GENNAIO | ORE 21:00| MICHELE ZARRILLO 

ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE 2024-2025

Carta Zaffiro 15% di sconto sull’acquisto di minimo 3 spettacoli – Carta Smeraldo 25% di sconto sull’acquisto di minino 6 spettacoli – Carta Rubino 35% di sconto sull’acquisto di minino 9 spettacoli

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi