Calcio in lutto per la morte di Bruno Bolchi, prima storica figurina della Panini

Calcio in lutto per la scomparsa di Bruno Bolchi, ex calciatore e allenatore: aveva 82 anni. Nato a Milano il 21 febbraio 1940, viveva da moltissimi anni a Pieve a Nievole con la famiglia ed era un frequentatore assiduo di Montecatini.
Nel 1961 è stato il primo giocatore ad apparire sulle figurine Panini. E qui finisce il folklore. Bruno Bolchi fu soprannominato ‘Maciste’ da Gianni Brera per la sua possente struttura fisica, è stato un ottimo mediano dell’Inter, nei primi anni di Herrera. Esordì in Serie A con l’Inter, a 18 anni, ne diventò capitano tre anni dopo e vinse lo scudetto nel 1963. Passò poi nel Verona, in Serie B, e, l’anno successivo, all’Atalanta, in A; quindi si trasferì al Torino, dove chiuse la sua esperienza nella massima Serie dopo oltre 200 presenze e 12 reti. Quattro volte in azzurro, chiuse la sua carriera da calciatore nella Pro Patria, in Serie C, nel campionato 1970-71.
Diventò allenatore con la Pro Patria in Serie C, agli inizi con il doppio ruolo di allenatore-giocatore. Nel 1983 passò al Bari del presidente Vincenzo Matarrese e guidò i biancorossi alle promozioni consecutive dalla Serie C1 alla Serie A. Tra le imprese con il Bari nella Coppa Italia 1983-1984 l’eliminazione della Juve agli ottavi e della Fiorentina ai quarti. Come tecnico ha conquistato 4 promozioni in Serie A con Bari (1984-85), Cesena (1986-87), Lecce (1992-93) e Reggina (1998-99), più 2 in B con Bari (1983-84) e Pistoiese (1976-77).
Proprio nel periodo trascorso alla guida degli arancioni scelse di vivere nella nostra zona.
Numerosi i messaggi giunti alla famiglia. Cordoglio per la sua scomparsa è stato espresso da Gilda Diolaiuti, sindaco di Pieve a Nievole.