Mercatino “Ri-Usami & Ri-Ciclami” a Pieve a Nievole: domenica 2 marzo primo appuntamento

Siamo convinti che il primo passo di una raccolta differenziata di rifiuti sia il non confondere i rifiuti con oggetti che rifiuti non sono, ma possono essere ancora utili a qualcuno.
I cambiamenti e gli stravolgimenti che sono avvenuti negli ultimi anni all’interno della moderna società dei consumi evidenziano la necessità di rimettere al centro del vivere quotidiano i valori e, soprattutto, gli stili di vita che da secoli hanno caratterizzato la nostra società ed il nostro vivere.
Molte città si stanno attrezzando per questo scopo con negozi specializzati e mercatini che vedono in costante crescita il numero degli utenti.
Anche tramite internet vengono proposte delle app attraverso le quali tutti possono mettere in vendita oggetti che non usano più, favorendo ed incentivando la cultura del recupero e del riutilizzo. Questa nuova realtà, sia di costume che commerciale, è ben vista anche sotto l’aspetto della salvaguardia ambientale e del contenimento della produzione dei rifiuti, soprattutto di quelli collegati al confezionamento ed al trasporto.
Intorno a queste crescenti correnti di opinione e di pensiero, si sta sviluppando anche un interessante movimento formato da scambisti e collezionisti, sempre alla ricerca di cose interessanti per terminare la propria collezione o per un regalo diverso dal solito.
Sta di fatto che in ogni luogo dove questi mercatini vengono effettuati, grandi e piccole città, fanno sempre registrare un consistente numero di visitatori con innegabili benefici per l’economia locale che si può avvalere di un nuovo ed interessante strumento di promozione del territorio.
Facendo propri questi valori, l’Amministrazione Comunale ha elaborato una idea/progetto per realizzare anche a Pieve a Nievole, se pur in via sperimentale, un mercatino con queste caratteristiche, al quale è stato dato il nome di “Ri-Usami & Ri-Ciclami”.
Gli spazi individuati, ritenuti idonei e rispondenti alle esigenze di un simile mercatino, sono quelli relativi a piazza XXVII Aprile con possibilità di estendersi, in futuro, anche alla prima parte della piazza collocata all’uscita del sottopassaggio.
Il mercatino “Ri-Usami & Ri-Ciclami” verrà programmato, in via sperimentale, per alcune edizioni di prova, collocandolo alla prima domenica dei mesi di marzo, aprile, maggio 2025, per poi passare ad una domenica ricorrente di tutti i mesi.
Per le date sopra indicate (di prova) , viene richiesto il rilascio del Patrocinio del Comune che verrà riportato sopra tutto il materiale pubblicitario realizzato, la concessione gratuita del suolo pubblico in quanto il mercatino RI-USAMI viene organizzato con il Comune stesso e il rilascio delle necessarie ordinanze per la regolamentazione del traffico e della sosta.
Questa manifestazione inoltre verrà messa gratuitamente a disposizione delle Associazione locali del volontariato che desiderino partecipare con propri spazi informativi per promuovere le loro iniziative e le loro attività.
Domenica 2 marzo quindi, con inizio alle ore 9, ci sarà la prima edizione di questa manifestazione, sorretta da una qualificata ed incisiva campagna pubblicitaria che richiamerà nel centro di Pieve a Nievole tanti visitatori provenienti anche da fuori zona.