Le “Giornate Fai di Primavera” dedicate alle opere dell’Accademia Scalabrino

Sabato 23 e domenica 24 marzo, il Fai (Fondo Ambiente Italiano) apre 1.100 siti di notevole valore storico e artistico in tutta Italia e, per questa 27esima edizione delle Giornate di primavera, offre al pubblico l’eccezionale opportunità di visitare la mostra dal titolo “Accademia d’arte – Anteprima di una rinascita” nella sede di ViVal Banca a Montecatini Terme.
Si tratta di una selezione di opere dell’Accademia d’arte fondata a metà anni Sessanta da Dino Scalabrino che nel corso dei decenni si è arricchita di capolavori firmati da Chini, Annigoni, Guttuso e Viani, ma tanti altri artisti di fama internazionale hanno donato dipinti e sculture alla collezione che oggi consta di oltre mille opere: dal 2011 l’Accademia e l’intera raccolta sono di proprietà della Fondazione del Credito Valdinievole che ha finanziato e sostenuto il progetto di recupero complessivo, compreso quello dell’ottocentesca Villa delle Ortensie destinata a breve ad essere sede espositiva permanente.
Intanto, un’anteprima imperdibile: le opere saranno esposte nei locali di ViVal Banca in via Foscolo a Montecatini Terme, eccezionalmente aperta nei due giorni dedicati per consentire la visita a tutte le persone interessate di ammirare una collezione unica nel suo genere. Il programma propone per sabato 23 un’apertura riservata agli iscritti Fai (o a chi si vuole iscrivere nell’occasione) con due visite guidate, una alle ore 16 e l’altra alle 17, a cura di Paolo Bellucci e la partecipazione straordinaria di Paola Chini (nipote del maestro Galileo Chini), mentre domenica 23 l’apertura sarà libera dalle 9,30 alle 17,30 con visite guidate da parte dei volontari Fai. Per i gruppi di visitatori in attesa del loro turno, è prevista la proiezione delle opere della Fondazione del Credito Valdinievole nella Sala Convegni di ViVal Banca.